Corso per preposti aziendali - 12 ore
Conforme con il Nuovo Accordo Stato-Regioni 17.04.2025
Per i clienti con contratto di assistenza A. ESSE. DUE:
• materiale didattico
• attestato di partecipazione
• coffee break
4 dicembre 2025 9:00-13:00 / 14:00-18:00
5 dicembre 2025 9:00-13:00
Registrazione dei partecipanti: dalle 8:45
Il preposto viene identificato come un dipendente, avente un diretto ed immediato contatto con l’ambiente di lavoro e le persone che vi prestano la loro opera. Il Preposto esercita compiti di supervisione e coordinamento del lavoro, dovendo assolvere agli obblighi di sicurezza relativi al controllo dell’applicazione delle norme di prevenzione ed alla connessa informazione e istruzione dei lavoratori. La giurisprudenza individua la figura del Preposto in chiunque si trovi in posizione tale da dover dirigere e vigilare l’attività di altri lavoratori (Cass. Pen. 610/91).
Il D. Lgs 81/2008 all’art. 37, comma 7, prevede una formazione specifica per il Preposto per il quale l’accodo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ne definisce durata e contenuti.
DESTINATARI:
Tutti i dipendenti con funzioni di sovrintendenza, cioè di sorveglianza, controllo e coordinamento di altri lavoratori come: il caposquadra, capo reparto, capo tecnico, capo ufficio, ecc.
Introduzione al corso: tematiche e docenti
Al termine del percorso formativo, verrà effettuato un test di autovalutazione obbligatorio per l’attestazione formativa.
Il corso è tenuto da tecnici specializzati della A. ESSE. DUE S.r.l.
Fare acquisire al Preposto le competenze che dovrà ricoprire nella propria realtà lavorativa in particolare la vigilanza sull’esecuzione del lavoro.