Programma corso
Introduzione al corso:
• Allertare il sistema di soccorso
• Riconoscere un'emergenza sanitaria
• Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali, polso, stato di coscienza, ipotermia, ipertermia)
• Nozioni elementari di anatomia e fisiologia
• Attuare gli interventi di primo soccorso (sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso)
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Acquisizione di conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Acquisire conoscenze sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
• Lesioni da freddo e da calore • Lesioni da corrente elettrica
• Lesione da agenti chimici
• Intossicazioni
• Ferite lacero contuse
• Emorragie esterne Acquisizione di capacità di intervento pratico:
• Tecniche di comunicazione con il S.S.N
• Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
• Tecniche di primo soccorso: sindrome di insufficienza respiratoria acuta
• Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• Tecniche di tamponamento emorragico
• Tecniche di sollevamento, trasporto del traumatizzato
Test autovalutazione e gradimento.