Corso di aggiornamento per addetti alla gestione dell'emergenza incendio, già precedentemente formati, che operano in attività di rischio medio secondo il D.M. 2 settembre 2021
€ 155 + IVA
Per i clienti con contratto di assistenza A. ESSE. DUE:
€ 140 + IVA
• materiale didattico
• coffee break
• attestato di partecipazione
8:30-13:30
Registrazione dei partecipanti: dalle 8:15
L'incendio è un rischio, spesso sottovalutato, potenzialmente presente in ogni attività lavorativa. Con questo presupposto il D. Lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro debba designare i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio. Il numero degli addetti e la loro formazione devono essere rapportati alle caratteristiche specifiche dell'azienda ed al suo livello di rischio di incendio.
Per definire il livello antincendio di un'azienda si utilizzano tre categorie basate sul rischio (livello 1, 2 o 3), che determinano la formazione necessaria per gli addetti e le misure di sicurezza necessarie.
Per le attività di livello 2 (ex medio rischio) è necessaria una formazione iniziale di 8 ore e prevede un aggiornamento quinquennale di 5 ore.
1. Introduzione al corso: principi legislativi
• D.Lgs 81/2008;
• D.M. 02/09/2021.
2. Esercitazione pratica:
• Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
• Chiarimenti sugli estintori portatili;
• Esercitazione sull'uso degli estintori portatili;
• Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
• Esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza.
3. Chiusura corso:
• Test di autovalutazione;
• Questionario di gradimento.
Il corso è tenuto da professionisti A. ESSE. DUE S.r.l specializzati in materia di prevenzione incendi
Aggiornare le competenze degli addetti alla gestione dell'emergenza incendio in funzione del livello di rischio presente nell'attività lavorativa