Aperti dal lunedì al venerdì con orario 08.30-12.30 e 13.30-17:30
Telefono

+39 0373.202.491

 

29 settembre 2025 - aggiornamento preposti aziendali

TIPOLOGIA CORSO: Presenza
CATEGORIA: PREPOSTI AZIENDALI

29 settembre 2025 - aggiornamento preposti aziendali

Conforme con il Nuovo Accordo Stato-Regioni 17.04.2025

 
 

Quota di iscrizione

  • primo iscritto € 180,00 + IVA
  • secondo iscritto e successivi € 120,00 + IVA

Per i clienti con contratto di assistenza A. ESSE. DUE:

  • primo iscritto € 150,00 + IVA
  • secondo iscritto e successivi € 90,00 + IVA

 

La quota comprende

materiale didattico (in formato digitale o cartaceo)
• attestato di partecipazione
• coffee break

 
 
 

Orari

  • 9:00 - 13.00
  • 14:00 - 16:00

Registrazione dei partecipanti: dalle 8:45

Presentazione

L'aggiornamento periodico dei preposti è fondamentale per garantire che questi professionisti siano sempre informati sulle ultime novità normative, sulle migliori pratiche in materia di sicurezza sul lavoro e sulle nuove metodologie di gestione dei rischi. Questo permette loro di svolgere al meglio il proprio ruolo di controllo e vigilanza, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.

Informazioni corso

L'Accordo Stato-Regioni del 2025 mira a rafforzare il ruolo del preposto nella gestione della sicurezza, rendendo la formazione continua più frequente e specifica, e garantendo che avvenga in modalità che favoriscano l'interazione e l'apprendimento diretto.

L'aggiornamento è ora biennale e deve essere svolto in presenza.

Durata: 6 ore

 

 

Programma corso

Principali e significative evoluzioni e innovazioni in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, per quanto riguarda il ruolo del preposto aziendale, in particolare aggiornamenti e richiami riguardanti:

1. Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;

2. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;

3. Valutazione dei rischi;

4. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

Al termine del percorso formativo, verrà effettuato un test di autovalutazione obbligatorio per l'attestazione formativa.

Docenti

Il corso è tenuto da tecnici specializzati della A. ESSE. DUE S.r.l.
 

Obiettivi

Aggiornare il Preposto sulle competenze che dovrà ricoprire nella propria realtà lavorativa, in particolare la vigilanza sull’esecuzione del lavoro.