Aperti dal lunedì al venerdì con orario 08.30-12.30 e 13.30-17:30
Telefono

+39 0373.202.491

 

13 e 14 novembre 2025 - Corso di abilitazione uso del carrello semovente industriale

TIPOLOGIA CORSO: Presenza
CATEGORIA: CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

13 e 14 novembre 2025 - Corso di abilitazione uso del carrello semovente industriale

Abilitazione per l'uso del carrello semovente industriale con conducente a bordo

 
 

Quota di iscrizione

  • Primo iscritto € 220,00 + IVA
  • Secondo iscritto e successivi € 200,00 + IVA

La quota comprende

  • materiale didattico (in formato digitale o cartaceo)
  • attestato di abilitazione
  • patentino in formato digitale con foto identificativa
 
 
 

Orari

PARTE TEORICA 

25 settembre 9:00 - 13:00, 14:00 - 18:00

presso A. ESSE. DUE - via Capergnanica 8/H, Crema (CR)

PARTE PRATICA

26 settembre 8:30 - 12:30

presso campo prove "EuroNoleggio" - via Paullese Km 30, Bagnolo Cremasco (CR)

Informazioni corso

Secondo il D. Lgs 81/2008 art. 73 i lavoratori adibiti all'utilizzo del carrello semovente industriale (ex carrello elevatore uomo a bordo) ricevano una specifica abilitazione tale da consentire l'utilizzo del carrello in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che potrebbero essere causati ad altri lavoratori.

L'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 prevede che il corso di abilitazione abbia una durata di 12 ore complessive, composte da modulo giuridico, modulo teorico-tecnico e modulo pratico.

Programma corso

1. MODULO GIURIDICO (1 ora): normativa generale

2. MODULO TECNICO (7 ore): tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno; componenti generale dei carrelli, principali rischi connessi all'impiego dei carrelli semoventi, segnaletica, dispositivi di protezione individuale, nozioni elementari di fisica , le condizioni di equilibrio, sistemi di ricarica delle batterie, sistemi di protezione attiva e passiva, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli e manutenzioni, guida sicura, comandi e trasporto, sosta temporanea.

Alla fine della parte teorica, sono previsti un test intermedio e un test di gradimento.

3. MODULO PRATICO (4 ore): illustrazioni componenti e sicurezze, manutenzione e verifiche periodiche, prove di guida del carrello su percorso  di prova (manovre a vuoto e a carico).

E' previsto un verbale di valutazione finale sulla parte pratica.


 

Docenti

Il corso è tenuto da docenti ed istruttori specializzati della A. ESSE. DUE S.r.l.

Obiettivi

Fornire ai partecipanti nozioni teorico/pratiche per l'utilizzo del carrello industriale semovente.