€ 290 + IVA
Per i clienti con contratto di assistenza A. ESSE. DUE:
€ 265 + IVA
9:00 - 13:00, 14:00 - 18:00
Registrazione dei partecipanti: da 15 minuti prima di ciascuna lezione
È determinante intervenire rapidamente quando si verifica un’emergenza sanitaria. Conoscere le corrette tecniche di primo soccorso, sapere cosa fare e cosa non fare nei riguardi di un soggetto colpito da malore o infortunio è di fondamentale importanza. Sulla base di queste premesse il D. Lgs 81/08 prevede per gli addetti al primo soccorso una formazione, teorica e pratica, in grado di garantire un intervento competente verso il primo soccorso in tutte le attività lavorative.
La formazione iniziale ha una durata di 16 ore e prevede un aggiornamento obbligatorio triennale di 6 ore.
1. Presentazione e introduzione;
2. Acquisizione di conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
3. Acquisizione di conoscenze sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
4. Prove pratiche, test di autovalutazione e test di gradimento.
Il corso è tenuto da medico specializzato in medicina del lavoro e in tecniche di rianimazione.
• Acquisire conoscenze necessarie per saper allertare il sistema di soccorso;
• Riconoscere un’emergenza sanitaria;
• Attuare gli interventi di primo soccorso;
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
• Acquisire capacità di intervento pratico.