Il corso è destinato ai dipendenti eletti dai lavoratori per rappresentarli nel ruolo di R.L.S aziendale.
€ 440,00 + IVA
Per i clienti con contratto di assistenza A. ESSE. DUE:
€ 400,00 + IVA
● materiale didattico
● attestato di partecipazione
● coffee break
20 novembre 2025 9:00-13:00 / 14:00-18:00
21 novembre 2025 9:00-13:00 / 14:00-18:00
26 novembre 2025 9:00-13:00 / 14:00-18:00
27 novembre 2025 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Registrazione dei partecipanti: da 15 minuti prima di ciascuna lezione
Il corso è destinato ai dipendenti eletti dai lavoratori per rappresentarli nel ruolo di R.L.S aziendale.
Il D.Lgs 81/08 prevede per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) una formazione specifica che gli assicuri adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi nell’attività lavorativa.
Una buona conoscenza della normativa esistente consente all’R.L.S., di comprendere ed esercitare le funzioni specifiche previste dal suo ruolo.
Introduzione al corso: tematiche e docenti
La Legislazione Italiana in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/2008
● Organizzazione e servizi aziendali
● Valutazione preventiva dei rischi, con elaborazione di specifico documento
● L’informazione e la formazione
● Consultazione e partecipazione dei lavoratori
Gli organismi di controllo
● Enti preposti, compiti e modalità operative
● Ruoli e responsabilità delle varie figure nell’attività lavorativa
La delega
Prevenzione sanitaria
Il fenomeno infortunistico
Gli aspetti tecnici della sicurezza (1° parte)
● Uso delle attrezzature di lavoro
● Uso dei dispositivi di protezione individuale
● Movimentazione manuale dei carichi
● Uso del videoterminale
● Il rischio rumore
● Il rischio meccanico
● Il rischio elettrico
● Il rischio chimico
● Le attività in quota, rischio cadute dall’alto
La gestione delle emergenze
● Il primo soccorso
● Prevenzione incendi
Evoluzione sociale nel mondo del lavoro
● L’evoluzione dell’approccio verso la “Salute e Sicurezza sul lavoro”
● Ruolo del RLS e del RLST
Chiusura corso: test di verifica e gradimento
Conclusione e Discussione
Il corso è tenuto da tecnici specializzati della A. ESSE DUE S.r.l. con la partecipazione di un medico competente e di un Rappresentante del Comitato Paritetico provinciale.
Fare acquisire all’R.L.S. le competenze e le tecniche relazionali da attuare nella propria realtà lavorativa con l’obiettivo di raggiungere un “livello convenzionale di sicurezza” all’interno dell’organizzazione aziendale.